Termini e condizioni di vendita
Queste sono le condizioni:
I termini “Pyronix” o “la Società” si riferiscono a Pyronix Limited o, laddove una delle società del gruppo fornisca beni o servizi, a tale società (alle sole finalità collegate a tali beni o servizi); il termine “Acquirente” indica la società o l’impresa che abbia emesso un ordine accettato da Pyronix;
il termine “Evento di forza maggiore” presenta il significato indicato nella clausola 9.2;
il termine “Merci” indica i prodotti forniti secondo un ordine accettato (inclusi – ma non limitati a – materie prime, materiali o articoli finiti o parzialmente lavorati, macchinari, parti, pezzi di ricambio e prodotti di base);
il termine “servizi” indica qualsiasi forma di assistenza (diversa dalla fornitura di beni) che venga resa in conformità ad un ordine accettato.
Emissione ordini
Gli acquirenti all’interno del Regno Unito possono inviare gli ordini via fax o e-mail al nostro team di vendita, i cui dettagli di contatto sono: (fax) 01709 533 429 o uk.sales@pyronix.com o con altri metodi di emissione che renderemo disponibili di volta in volta.
Gli acquirenti al di fuori del Regno Unito possono effettuare ordini tramite il sito Web (www.pyronix.com) o tramite e-mail al nostro team di vendita, i cui recapiti sono: export.sales@pyronix.com
Gli ordini e i preventivi emessi dagli Acquirenti non sono vincolanti per Pyronix: ogni contratto entra effettivamente in essere solo dopo la prova di accettazione da parte di Pyronix, che avviene tramite l’invio di tutto o parte di esso.
Questi termini e condizioni, assieme a qualsiasi variazione scritta concordata da Pyronix ed unitamente ad un ordine accettato, fanno interamente parte dell’accordo tra le parti.
L’Acquirente è consapevole di non poter fare affidamento su alcuna dichiarazione, promessa, assicurazione o garanzia, rilasciata o fornita da – o per conto di – Pyronix, che non sia prevista nel presente contratto. Questi termini e condizioni escludono qualsiasi altro termine che l’Acquirente cerchi di imporre o di incorporare, o che si ritenga implicito per consuetudini commerciali, pratiche o condotte di negoziazione.
Le offerte emesse da Pyronix restano valide per un periodo di 30 giorni dalla data della quotazione medesima, a meno che nel preventivo stesso non sia specificato un altro termine e a meno che la quotazione non venga ritirata da Pyronix.
Eventuali campioni, disegni, materiale descrittivo o pubblicità prodotta da Pyronix e qualsiasi descrizione o illustrazione contenuta nei cataloghi, nei depliant e nei siti Web di Pyronix sono volti al solo scopo di dare un’idea approssimativa dei prodotti descritti. Non possono far parte di alcun contratto per la fornitura di tali beni o avere alcuna forza contrattuale.
Queste condizioni si applicano ai servizi forniti da Pyronix allo stesso modo in cui si applicano ai beni forniti da Pyronix.
Prezzi
Beni o servizi sono venduti agli Acquirenti facendo riferimento al listino prezzi messo a disposizione da Pyronix per quell’Acquirente nella data in cui è stato effettuato l’ordine (e nella valuta o nelle valute specificate in quel listino prezzi), a meno che Pyronix non abbia emesso separatamente un’offerta, che in tal caso avrà la precedenza.
Si noti che ogni listino prezzi è valido solo:
Nel caso il listino prezzi debba essere ritirato o aggiornato, Pyronix cercherà di fornire un ragionevole preavviso per le modifiche. Il termine di preavviso rientra in genere tra uno e tre mesi per il mercato nazionale del Regno Unito, ma può essere decisamente inferiore per gli Acquirenti internazionali, dove i prezzi potrebbero dover essere rivisti a causa di variazioni dei tassi di cambio.
Tutti i prodotti sono venduti “franco fabbrica”, a meno che non si concordi diversamente. Se Pyronix organizza o si assume il carico, l’assicurazione o qualsiasi altra forma di trasporto, l’Acquirente accetta:
I listini prezzi non includono qualsiasi Imposta sul valore aggiunto o altre tasse, dazi o oneri relativi a trasporto, assicurazione, consegna, esportazione o importazione dei beni o prestazione dei servizi (se inizialmente addebitati o attribuiti a Pyronix o all’Acquirente). Tali costi aggiuntivi sono a carico dell’Acquirente e saranno aggiunti al prezzo in maniera consona.
Modalità di pagamento
Salvo espressi accordi in forma scritta, il pagamento deve essere effettuato senza alcuna detrazione, compensazione o differimento a causa di controversie o pretese di qualsiasi genere entro un lasso di tempo concordato tra Pyronix e l’Acquirente e successivo alla data della fatturazione.
Se l’intero pagamento non viene ricevuto entro la data definita, sulla somma da corrispondere matureranno gli interessi ad un tasso del 3% per ciascun mese di ritardo, calcolato su base giornaliera, fermi restando tutti i diritti di Pyronix di ricevere il pagamento alla scadenza.
Il termine di pagamento è un elemento essenziale: in caso di ritardo o inadempienza di pagamento superiore a 7 giorni o qualora sorgano seri dubbi sulla situazione finanziaria dell’Acquirente, Pyronix può sospendere il lavoro e le consegne sull’ordine de quo e su qualsiasi altro ordine dello stesso Acquirente e/o ricusare il contratto e/o rivendere ogni bene in suo possesso ed essere risarcito dall’Acquirente per le eventuali perdite sostenute, fatti salvi tutti gli altri diritti che Pyronix possa vantare.
Pyronix può in qualsiasi momento trattenere le somme ricevute dall’Acquirente se lo ritiene opportuno, nonostante l’eventuale presunzione di appropriazione dell’Acquirente.
Rischio e proprietà dei beni
Salvo diversamente concordato per iscritto da Pyronix, il rischio relativo ai beni si trasferisce all’Acquirente alla partenza della merce dalle strutture di Pyronix. Pyronix non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni o perdite durante il trasporto.
La proprietà delle merci non si trasferisce all’Acquirente prima che:
Pyronix riceva per intero il pagamento (in contanti o fondi disponibili) relativo alla merce de quo e all’eventuale altra merce fornita da Pyronix allo stesso Acquirente e il cui pagamento sia già scaduto. In quel caso la proprietà delle merci si trasferirà solo al pagamento di tutte le somme dovute;
e nel caso in cui l’Acquirente rivenda la merce: in tal caso la proprietà passerà all’Acquirente nel momento specificato nella clausola 4.4.
Fino a quando la proprietà della merce non sarà trasferita all’Acquirente, l’Acquirente dovrà:
Fatta salva la clausola 4.5, l’Acquirente può rivendere o utilizzare i beni per le proprie attività ordinarie (ma non diversamente) anche prima che Pyronix riceva il pagamento. Tuttavia, se l’acquirente rivende la merce prima di tale data:
Se prima che la proprietà della merce gli venga trasferita, l’Acquirente viene assoggettato ad uno degli eventi elencati nella clausola 8.2, allora, senza pregiudizio per alcun altro diritto di Pyronix, il diritto dell’Acquirente di rivendere i beni o di usarli nella sua attività ordinaria cesserà immediatamente. Pyronix potrà inoltre in qualsiasi momento richiedere all’Acquirente di consegnare tutti i beni in suo possesso, che non siano stati rivenduti o incorporati irreversibilmente in altri prodotti, e – se l’Acquirente non agirà tempestivamente – potrà introdursi nei locali dell’Acquirente (o di terze parti se ivi sono conservate) per recuperare le merci.
GARANZIA
Pyronix garantisce che, alla consegna e per il periodo specificato sull’etichetta del lotto relativo al prodotto fornito (“periodo di garanzia”), la merce è conforme alla descrizione in tutti gli aspetti materiali ed è priva di difetti materiali di progettazione, di materie utilizzate e di lavorazione.
Fatta salva la clausola 5.3, se l’Acquirente comunica per iscritto a Pyronix, durante il periodo di garanzia ed entro un ragionevole periodo di tempo, di aver notato che alcuni o tutti i prodotti non sono conformi alla garanzia di cui al punto 5.1, allora:
a Pyronix dovrà essere concessa l’opportunità di esaminare tali beni;
l’Acquirente, a proprie spese, dovrà restituire tali beni nella sede di Pyronix seguendo le linee guida dell’ultima versione della Procedura di Restituzione disponibile sul sito.
A sua discrezione, Pyronix riparerà o sostituirà i beni (ad eccezione degli articoli deperibili) che risulteranno difettosi per difetto dei materiali o di fabbricazione entro il periodo di garanzia, oppure rimborserà il prezzo per intero.
Un reclamo in periodo di garanzia relativo ad un’intera consegna, o alla consegna di una tranche di ordine o di una qualunque parte di esso, non autorizza l’Acquirente a cancellare o a rifiutare la consegna o il pagamento di eventuali altri ordini, né l’eventuale consegna, tranche o altra parte dello stesso ordine, consegna o tranche.
CONSEGNA
Se Pyronix non rende disponibili le merci nelle sue strutture, la sua responsabilità sarà limitata ai costi e alle spese sostenute dall’Acquirente per ottenere dei prodotti sostitutivi simili per descrizione e qualità al minor prezzo, eccetto il prezzo delle merci. Pyronix non avrà alcuna responsabilità per eventuali mancate consegne di merci nel caso in cui l’inadempienza sia causata da un Evento di Forza Maggiore.
Ogni consegna di merci Pyronix è accompagnata da una bolla di consegna che può includere data dell’Ordine, contatti di Acquirente e Fornitore, tipo e quantità delle merci (compreso il codice prodotto, ove disponibile), istruzioni speciali sulla conservazione (se presenti) e, se è un ordine di consegna a rate, le merci ancora da consegnare. Il contenuto della bolla di consegna può cambiare di volta in volta.
Pyronix (in qualità di agente dell’Acquirente) provvede alla spedizione della merce (a rischio e spese dell’Acquirente) nel luogo indicato nella conferma d’ordine, o in altro luogo concordato dalle parti (“Luogo di consegna”) in un qualunque momento successivo alla notifica all’Acquirente, da parte di Pyronix, che le merci sono pronte per la spedizione.
L’Acquirente è responsabile dell’organizzazione dei test previsti nella clausola 10 e dell’ispezione delle merci, presso la sede di Pyronix e prima della spedizione. Pyronix non si assume alcuna responsabilità per eventuali reclami, relativi a difetti delle merci già visibili durante l’ispezione ma che siano stati comunicati solo dopo la spedizione, o per eventuali danni subiti durante il trasporto.
Salvo diverso accordo scritto tra l’Acquirente e Pyronix, Pyronix non ha alcun obbligo di dare comunicazione ai sensi dell’articolo 32 (3) del Sale of Goods Act del 1979.
L’Acquirente è responsabile del rispetto di ogni legge o regolamento che disciplini l’importazione dei beni in qualsiasi altro paese e per il pagamento di eventuali imposte ad essa riferite.
Se l’Acquirente, entro una settimana dalla notificazione da parte di Pyronix che la merce è pronta, non ne accetta la consegna, tranne i casi in cui tale inadempimento o ritardo sia causato da un Evento di Forza Maggiore o dal mancato rispetto da parte di Pyronix dei propri obblighi:
la consegna si considera effettuata il settimo giorno dopo la comunicazione di Pyronix che le merci erano pronte per la consegna, alle 9.00 ora locale, presso la struttura di Pyronix;
Pyronix conserverà la merce fino al momento della consegna e addebiterà all’Acquirente tutti i costi e le spese afferenti (compresa l’assicurazione).
Se dopo 14 giorni dalla comunicazione di Pyronix all’Acquirente che le merci erano pronte per la consegna, l’Acquirente non ha ancora accettato la consegna delle stesse, in deroga alla clausola 6.7.2. di cui sopra, Pyronix potrà rivendere o disporre altrimenti di parte o tutti i beni.
L’Acquirente non può rifiutare la merce se Pyronix consegna fino al 5% in più o in meno rispetto alla quantità ordinata. Analogamente, misurazioni, pesi, composizione chimica e analisi, quantità e dimensioni saranno rispettate nei limiti del possibile: eventuali piccole eccedenze/carenze dovranno essere comunque accettate dall’Acquirente, che ha il diritto di rifiutare la merce o di richiederne la sostituzione solo se la consegna risulta materialmente diversa da quanto ordinato.
Pyronix può consegnare le merci a tranche, che saranno fatturate e pagate separatamente. Ogni tranche costituirà un contratto separato. Qualsiasi ritardo nella consegna o difetto in una tranche di consegna non autorizza l’Acquirente a cancellare le tranche successive.
LIMITAZIONE DI RESPONSABILITÀ
Nulla di quanto contenuto in questi termini e condizioni può limitare o escludere la responsabilità di Pyronix per:
la responsabilità complessiva di Pyronix nei confronti dell’Acquirente in relazione a tutte le altre perdite derivanti da o connesse ad un contratto – anche se in costanza di contratto, in caso di illecito (negligenza inclusa), di violazione di obblighi di legge o altro – in nessun caso dovrà superare il 100% del prezzo delle merci oggetto del contratto stesso.
RISOLUZIONE E SOSPENSIONE
Se l’Acquirente ricade in uno dei casi elencati nella clausola 8.2, Pyronix può risolvere il contratto con effetto immediato dandone comunicazione scritta all’Acquirente.
Ai fini della clausola 8.1, gli eventi rilevanti sono:
l’Acquirente sospende, o minaccia di sospendere, il pagamento dei propri debiti, o non è in grado di pagare il dovuto alla scadenza o ammette la propria incapacità di pagare i debiti, o (nel caso sia una società o una società a responsabilità limitata) viene ritenuto insolvente ai sensi della sezione 123 dell’Insolvency Act del 1986, o (nel caso sia una persona fisica) si ritiene che non sia in grado di pagare i propri debiti o che non abbia una ragionevole prospettiva di farlo (in entrambi i casi ai sensi della sezione 268 dell’Insolvency Act 1986), o (in caso sia una società in accomandita) ha un partner a cui si applichi uno dei precedenti rimandi normativi;
l’Acquirente avvia trattative con tutti o con alcune categorie di suoi creditori per rinegoziare uno dei suoi debiti, o fa una proposta o trova un diverso compromesso/accordo con i suoi creditori (nel caso l’Acquirente sia una società), nel caso in cui queste operazioni abbiano luogo al solo fine di creare una fusione solvibile dell’Acquirente con una o più società o la ristrutturazione del debito dell’Acquirente;
(in caso si tratti di una società) viene depositata una petizione, fatta notifica, approvata una risoluzione o emesso un ordine per la (o connesso alla) liquidazione dell’Acquirente, non al solo scopo di programmare una ricostituzione solvibile dell’Acquirente con una o più società o la ristrutturazione del debito dell’Acquirente;
(in caso si tratti di una società) viene presentata un’istanza al tribunale, viene emesso un ordine di nomina di un amministratore o viene notificata l’intenzione di nominare un amministratore o viene nominato un curatore per l’Acquirente;
(in caso si tratti di società) il titolare di una garanzia generale sui beni dell’Acquirente viene abilitato a nominare – o nomina – un curatore fallimentare;
un soggetto viene abilitato a nominare un curatore per i beni dell’Acquirente o viene nominato curatore dei beni dell’Acquirente;
(in caso si tratti di persona fisica) l’Acquirente è oggetto di un’istanza o di un ordine di fallimento;
nel caso un creditore o creditore ipotecario dell’Acquirente sequestri o prenda possesso dei beni, oppure se gravi o sia fatto valere in giudizio un procedimento di insolvenza, esecuzione, sequestro o altro, e l’intero o una parte dei suoi beni e il processo di pignoramento non si esauriscono entro 14 giorni;
qualsiasi evento possa verificarsi – o qualunque procedimento venga intrapreso – nei confronti dell’Acquirente, in qualsiasi giurisdizione a cui egli possa essere soggetto, che abbia effetti equivalenti o analoghi ad uno degli eventi di cui al punto 8.2.1. al paragrafo 8.2.6. (compreso);
l’Acquirente sospende, minaccia di sospendere, cessa o minaccia di cessare di svolgere tutta o una parte sostanziale della propria attività;
la posizione finanziaria dell’Acquirente si deteriora a tal punto che, secondo Pyronix, la sua capacità di adempiere adeguatamente ai propri obblighi, ai sensi dei presenti termini e condizioni o di qualsiasi altro contratto tra Pyronix e l’Acquirente, venga messa a serio repentaglio;
(in caso di persona fisica) l’Acquirente muore o, a causa di malattia o incapacità (sia mentale che fisica), non è più in grado di gestire i propri affari o diventa affetto da insanità secondo una qualsiasi legislazione di igiene mentale.
Senza pregiudicare altri diritti o azioni, Pyronix può sospendere la fornitura dei beni in base a un contratto o qualsiasi altro contratto tra l’acquirente e Pyronix se l’Acquirente è soggetto a uno degli eventi elencati nella clausola 8.2.1. al punto 8.2.12., o se Pyronix ritiene ragionevolmente che l’Acquirente stia per diventare soggetto ad uno di tali eventi, o se l’Acquirente non paga le somme dovute, ai sensi dei presenti termini e condizioni, alla data di scadenza del pagamento.
In caso di risoluzione di contratto dovuta a qualsivoglia motivo, l’Acquirente dovrà immediatamente corrispondere a Pyronix tutte le fatture e gli interessi ancora da pagare.
La risoluzione del contratto, per qualunque ragione sia avvenuta, non pregiudica i diritti, le possibili azioni, gli obblighi e le responsabilità delle parti maturate al momento della risoluzione contrattuale.
Le clausole che, esplicitamente o implicitamente, restano in vigore anche alla risoluzione del contratto, continuano ad operare nella pienezza dei loro effetti.
FORZA MAGGIORE
Nessuna delle parti può essere ritenuta responsabile di eventuali mancanze o ritardi nell’esecuzione dei propri oneri contrattuali, nella misura in cui tali inadempimenti o ritardi siano dovuti ad Eventi di Forza maggiore.
Con l’espressione “Evento di Forza Maggiore” ci ci si riferisce a qualsiasi evento che sia al di fuori del ragionevole controllo di una parte, o che per sua natura non poteva essere prevedibile, o, anche se prevedibile, non era comunque evitabile, come scioperi, serrate o altre controversie industriali (che coinvolgano la forza lavoro propria o di terzi), l’assenza o l’interruzione di fonti di energia o della rete dei trasporti, disastri naturali, guerre, atti di terrorismo, rivolte, disordini civili, intervento delle autorità civili o militari, calamità nazionali o internazionali, conflitti armati, danni dolosi, rottura di impianti o macchinari, contaminazione nucleare, chimica o biologica, boom sonico, esplosioni, crollo di strutture edilizie, incendi, inondazioni, tempeste, terremoti, perdite in mare, epidemie o eventi simili, devastazioni naturali o condizioni meteorologiche avverse estreme, o inadempienza dei fornitori o subappaltatori.
TEST
Salvo diversamente concordato – per iscritto e in modo specifico – da Pyronix, tutti i test:
MATERIALI FORNITI DALL’ACQUIRENTE
Quando l’Acquirente fornisce a Pyronix dei materiali (come materie prime e prodotti da incorporare all’interno di altri beni, specifiche, modelli, matrici, utensili, disegni o attrezzature),
Pyronix ha il diritto di presumere che:
ORDINI FUORI STANDARD
Qualora l’Acquirente ordini beni o materiali di tipo, dimensioni o qualità non ordinariamente prodotti da Pyronix, oppure richieda servizi normalmente non forniti da Pyronix, nel caso l’ordine venga comunque accettato, Pyronix farà tutto il possibile per realizzarlo, ma se mettere in opera o completare l’ordine risultasse impossibile, impraticabile o antieconomico, si riserva in ogni caso il diritto di annullare l’ordine o il residuo del saldo d’ordine. In tal caso l’Acquirente dovrà solo pagare la parte dell’ordine effettivamente consegnata o eseguita.
CESSIONE E ALTRI CONTRATTI
Pyronix può in qualsiasi momento cedere, trasferire, ipotecare, addebitare, subappaltare o trattare in qualsiasi altro modo tutti o parte dei suoi diritti o obblighi previsti da contratto.
L’Acquirente non può cedere, trasferire, ipotecare, addebitare, subappaltare, disporre un trust fiduciario o trattare in altro modo uno o tutti i suoi diritti o obbligazioni previsti da contratto senza il preventivo consenso scritto di Pyronix.
COMUNICAZIONI
Qualsiasi notifica od altra forma di comunicazione ad una delle parti data in virtù di o in relazione ad un contratto, deve essere presentata in forma scritta, indirizzata alla parte de quo presso la sua sede legale (se si tratta di una società) o la sua sede principale (in ogni altro caso) o altro indirizzo previamente specificato per iscritto all’altra parte in conformità con la presente clausola, e deve essere consegnata, personalmente o tramite corriere, con un servizio con firma alla consegna.
La notifica o altra forma di comunicazione sarà considerata come ricevuta: se consegnata personalmente, se lasciata all’indirizzo di cui al punto 14.1; se consegnata tramite corriere, alla data e nel momento in cui la ricevuta di consegna del corriere viene firmata; oppure, se inviata via fax o e-mail, un giorno lavorativo dopo la trasmissione.
Le disposizioni di questa clausola non si applicano per eventuali procedimenti o documenti afferenti ad azioni legali.
SEPARAZIONE
Ogni paragrafo e sottoparagrafo di questi termini e condizioni è separato, separabile e distinto.
Se una qualsiasi disposizione anche parziale di questi termini e condizioni è – o diventa – non più valida, illegale o inapplicabile, sarà considerata modificata nella misura minima necessaria per renderla valida, legale e applicabile. Se tale modifica non è possibile, la relativa disposizione o clausola parziale si considererà cancellata. Qualsiasi modifica o soppressione di una disposizione o di una parte di questa clausola non pregiudica la validità e l’applicabilità del resto dei termini e delle condizioni.
RINUNCIA
La rinuncia ad un qualsiasi diritto o azione ai sensi di contratto o di legge è efficace solo se data per iscritto e non può essere considerata una rinuncia a qualunque violazione o inadempimento successivi. Nessun inadempimento o ritardo di una parte, nell’esercizio di un diritto o un’azione previsti da contratto o dalla legge, costituisce rinuncia a quello o qualunque altro diritto o azione, né impedisce o limita l’ulteriore esercizio di quello o qualsiasi altro diritto o azione. Nessun esercizio individuale o parziale di tale diritto o azione può impedire o limitare l’ulteriore esercizio di quello o qualunque altro diritto o azione.
DIRITTI DI TERZE PARTI
Chi, non essendo parte di contratto, incorpori questi termini e condizioni, non potrà vantare alcun diritto per farne rispettare i termini.
VARIAZIONE
Nessuna variazione di contratto che incorpori questi termini e condizioni potrà dirsi valida, inclusa l’introduzione di eventuali termini e condizioni aggiuntive, a meno che non sia scritta e firmata da Pyronix.
LEGGE APPLICABILE E GIURISDIZIONE
Qualsiasi contratto che incorpori questi termini e condizioni, e qualsiasi controversia o pretesa derivante da – o relativo ad – esso, come pure il suo oggetto o la sua stesura (incluse controversie o rivendicazioni non contrattuali), saranno regolati e interpretati in conformità con la legge inglese.
Le parti accettano irrevocabilmente che ai tribunali inglesi spetti la giurisdizione esclusiva in caso di controversie o pretese derivanti da – o legate al – presente contratto o al suo oggetto o alla sua stesura (incluse controversie o rivendicazioni non contrattuali).
SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO ETC.
L’Acquirente si impegna a tenere in debita considerazione qualsiasi informazione fornita da Pyronix relativa ai beni, all’uso per il quale sono stati progettati o testati, alle condizioni necessarie per garantire che essi siano sicuri e privi di rischi per la salute in qualunque momento – quando vengono configurati, utilizzati, eliminati o manutenuti da qualsiasi persona al lavoro. L’Acquirente si impegna a prendere tutte le misure indicate nelle informazioni di cui sopra per garantire che, per quanto ragionevolmente possibile, i beni siano sicuri e privi di rischi per la salute in ogni momento, come sopra specificato.
UTILIZZO DI LOGO, BRAND E COPYRIGHT PYRONIX
In qualità di clienti Pyronix, potete utilizzare gratuitamente il logo Pyronix e le immagini del copyright, esclusivamente ai fini di rivendita e commercializzazione dei nostri prodotti e in conformità alla Guida sul marchio Pyronix, disponibile presso il nostro Marketing Manager (marketing @ pyronix. com).
Tuttavia, prima della pubblicazione di qualsiasi materiale, è necessario richiedere – ed ottenere in forma scritta – l’autorizzazione del Marketing Manager (marketing@pyronix.com). Poiché l’integrità del marchio “Pyronix” è per noi essenziale, il contesto e la professionalità di qualsiasi materiale pubblicitario pubblicato devono essere verificati, a supporto della nostra immagine aziendale.
Salvo quanto stabilito in questa clausola, all’Acquirente non è concesso alcun altro diritto di utilizzare marchi o altri diritti di proprietà industriale o intellettuale di Pyronix, che resteranno comunque in ogni momento di sua proprietà.